SOSTIENI LE ORIGINI
 
COME?
 
SOTTOSCRIVENDO LA QUOTA ASSOCIATIVA PER IL 2024
 
OPPURE OFFRENDO UN  CONTRIBUTO LIBERO
 
CCP 5417131
 
IBAN
IT 14T 07601 01600 000054171731
 

CCP 54171731

IBAN IT 14 T 07601 01600 000054171731

 
 
 
 
 
 
 
DETTAGLI
 
 

logo-avventisti-small-8x1000
Da sempre al fianco di AISO nella comune battaglia antievoluzionista
 

Login

Book Shop


Controlla carrello
Charles Darwin. Oltre le colonne d'Ercole
Autore:Mihael Georgiev
Casa Editrice:Gribaudi

 

 

 Durante il lungo viaggio con la nave Beagle, Charles Darwin fece osservazioni e raccolse reperti che sfidavano le conoscenze, il credo comune, l'ignoto e il futuro. La teoria che in seguito formulò ha avuto un impatto senza precedenti nella storia intellettuale dell'Occidente sulla scienza, la filosofia, la cultura e il senso comune.
Ma le grandi idee portano a reazioni e opposizioni altrettanto grandi. L'opera di Darwin è stata subito contestata e le controversie non sono mai cessate, per trasformarsi, negli ultimi decenni, in un dibattito acceso e globale. Duecento anni dopo la nascita del grande naturalista e 150 anni dopo la pubblicazione del suo capolavoro L'origine delle specie, questo saggio porta il lettore in un nuovo e affascinante viaggio, alla scoperta delle radici, la natura e la storia del dibattito sull'evoluzione. Una ricca raccolta di materiale, in gran parte inedito in lingua italiana, mette il lettore a contatto diretto con i protagonisti, le idee, le ricerche e le strategie delle diverse parti della controversia, in una prospettiva ampia, che comprende 3000 anni di storia della civiltà occidentale. Un viaggio intellettualmente stimolante che allo stesso tempo tocca le domande più profonde: chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo.

20.00€
Quantità:
Utilizzando questo sito, accetti che noi e i nostri partner si possa impostare dei cookie per personalizzare i contenuti come da nostra Cookie Policy